L’azienda agricola Tenuta Zavalloni nasce nel 2001 dai coniugi Zavalloni Claudio e Barile Vincenza con la passione per la terra tramandata da tre generazioni, con lo stesso spirito innovativo dei suoi predecessori. L’azienda “Tenuta Zavalloni” coltiva vigneti autoctoni e vinifica esclusivamente uve provenienti da vigne di sua proprietà, curando e seguendo il grappolo sin dalla sua formazione.
L’Azienda è situata a Salza Irpina in provincia di Avellino a 11 chilometri dal capoluogo campano, in una ridente vallata verdeggiante alle falde del monte Serrone e del monte Faggiano attraversata dal torrente Salzola. Paese di collina posto a 540 metri di altitudine, dove il clima rigido d’inverno e non eccessivamente caldo d’estate portano ad una lenta maturazione per poi essere raccolte a mano e lavorate.
L’Azienda si estende su una superficie di circa 15 ettari nei comuni di Salza Irpina, Sorbo Serpico e Parolise. La provincia di Avellino offre vini di fama internazionale quali l’aglianico DOC e il Fiano DOCG. Quest’ultimo prende il nome dal vitigno omonimo che i latini chiamavano “Vitis apiana”, per la dolcezza di queste uve.